3 ebook a un prezzo eccezionale! 😍

Solo per un weekend: da venerdì 31 marzo a lunedì 3 aprile.

Approfitta dell'offerta
Home
Discussioni al FemCamp

28 Maggio 2007

Discussioni al FemCamp

di

Quel che si dice in Rete. BarCamp in rosa e qualche polemica. Parola d'ordine: integrazione. Nielsen contro il web 2.0. Come fare podcast con Linux

Donne, tecnologia e polemiche. Sabato a Bologna si è tenuto il FemCamp, il primo BarCamp in chiave rosa. Kay racconta le sue impressioni, e riflette sulle evoluzioni del web. DElyMyth è perplessa; alcune cose non hanno funzionato a dovere; secondo Alex Vitale, però la vitalità delle persone presenti ha fatto presto dimenticare i piccoli inconvenienti; anche Alberto D’Ottavi è soddisfatto, e trova che il confronto sia stato positivo. Zadblog racconta qualche aneddoto, e Gioxx fa un primo riassunto, osservando come alcuni toni siano stati forse un po’ forti. Dello stesso avviso è Stefano Epifani, che oltre ad applaudire, come molti, alla presentazione di Feba ed Elena, critica gli estremismi. È la stessa Elena a dirsi perplessa su alcuni interventi in occasione della presentazione di Andrea Beggi. Fabio Giglietto racconta le sue impressioni confrontando il FemCamp con l’altro BarCamp a cui ha partecipato.

Facebook e le reti civiche. Paolo Valdemarin commenta l’ultima versione di Facebook, e riflette sul modello vincente dell’integrazione dei servizi.

Nielsen e il web 2.0. Jakob Nielsen sostiene che, a causa della partecipazione ridotta degli utenti, il web 2.0 non abbia futuro. Mario Tedeschini Lalli commenta le idee del guru dell’usabilità.

Podcaster con Linux. Stefano Mainardi spiega quali sono i migliori strumenti per fare podcast utilizzando Linux, soffermandosi in particolare su un software.

La ricerca nei libri. Telemac0 si scontra con un problema comune a chi legge molto, e propone un servizio di ricerca online sul testo dei libri.

Google e la consapevolezza. Luca De Biase osserva come la trasparenza di Google sia fondamentale se davvero si vuole che le regole del web del futuro si sviluppino.

Vuoi rimanere aggiornato?
Iscriviti alla nostra newletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.