Oggi il mercato mondiale dei prodotti e servizi della M2M communication cellulare vale tra i due e i tre miliardi di dollari e la previsione è di una crescita del 40 per cento composto all’anno, per arrivare nel 2010 a superare abbondantemente i 20 miliardi di dollari. Se a questa cifra si aggiunge poi il traffico generato sulle reti cellulari dalle applicazioni M2M, si comprende l’interesse che questo mercato sta registrando sia tra i produttori di apparecchiature che tra i gestori di telefonia mobile.
In Italia, da quattro anni, l’M2M Forum di Wireless è l’evento di riferimento del settore, nonché il maggiore a livello europeo, aiutato dal fatto che il mercato italiano dell’M2M è il terzo al mondo, superato solo da USA e Giappone e con oltre 1.300 operatori attivi. Occasione ideale quindi l’edizione 2005 dell’M2M Forum (il 21 aprile al Centro Congressi Crowne-Plaza di San Donato Milanese) per celebrare il decennale del mercato, ma anche per tirare le somme della situazione e azzardare qualche previsione per il futuro, soprattutto riguardo lo scenario più vicino, quello italiano.
Il Forum, quindi, oltre a presentare le più recenti novità tecnologiche e applicative, in arrivo dal recentissimo CeBIT di Hannover, ospiterà una galleria dei prodotti che i fornitori più importanti hanno presentato in questo decennio. Soprattutto, si aprirà con la presentazione in anteprima dei risultati del primo studio realizzato dall’Osservatorio M2M della Scuola di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano.
Maggiori informazioni sull’evento sono disponibili sul sito dedicato nella sezione M2M, dove è anche possibile iscriversi per la partecipazione gratuita.