Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito

-
Web semantico e architettura delle informazioni
(Pubblicato il 18 Marzo 2003)Venerdì 4 Aprile 2003, alle ore 16.00, conferenza presso l'Interaction Design Institute di Ivrea curata dal Club Dirigenti Informatici di Torino
-
Apogeo offre due borse di studio per partecipare al workshop Usability in Practice
(Pubblicato il 18 Febbraio 2003)Apogeo offre due borse di studio per frequentare la terza edizione del corso Usability in Practice di Ateneo Multimediale. Ogni borsa di studio copre il 50% della quota di partecipazione e ha il valore di 517,50 euro + Iva. Il corso si terrà a Milano venerdì 14 e sabato 15 marzo 2003 presso la sede di Ateneo Multimediale, in viale Monza, 259
-
Anteprima Europrix a Torino
(Pubblicato il 11 Novembre 2002)Ars Media presenta "Anteprima Europrix Torino": i 30 migliori titoli multimediali d'Europa, in gara per la premiazione al Milia di Cannes 2003.
-
Le 5 principali frustrazioni degli utenti Internet
(Pubblicato il 14 Giugno 2002)La società Retail Forward ha effettuato uno studio sulle 5 principali frustrazioni dei navigatori che effettuano acquisti online. Nulla di nuovo, ma la conferma che per avere successo sul Web è indispensabile fidelizzare la propria utenza
-
Il WAP si fa facile
(Pubblicato il 30 Maggio 2001)Il Wap, la tecnologia che consente di sviluppare servizi Internet anche sui cellulari, è sbarcata da tempo in Italia, anche se non sono molti coloro che la utilizzano. La causa …
-
I-mode: il Wap che funziona
(Pubblicato il 07 Novembre 2000)Mentre l'Europa s'interroga ancora sul futuro della tecnologia Wap, il suo equivalente giapponese, l'i-mode, offre già agli abbonati un accesso di qualità all'Internet mobile. E gli abbonati crescono. I motivi di un successo
-
Anche Jakob Nielsen contro il Wap
(Pubblicato il 30 Ottobre 2000)I portali in Rete sono la superficie visibile di un intero mondo d'informazioni e di applicazioni che hanno lo scopo di dare contenuti e rendere possibili le transazioni commerciali
-
Donald Norman: la tecnologia dal volto umano
(Pubblicato il 27 Giugno 2000)Intervista al guru del technology design, instancabile sostenitore della progettazione human-centered. Il futuro di Internet? Osservate fenomeni come "Napster" e "I Love You" e riflettete
-
Telefonini WAP? No grazie
(Pubblicato il 24 Dicembre 1999)Se siete stufi della pubblicità Omnitel che promette Internet sui cellulari compatibili con il protocollo WAP, non avete tutti i torti. Il troppo stroppia, anche quando ci sono di mezzo le grazie di Megan Gale
-
Web Designer: se ci sei, batti un colpo
(Pubblicato il 01 Dicembre 1999)La maggioranza dei siti Internet è mal concepita e il Web design raramente risponde a criteri di scientificità o anche di semplice logica.
-
Disabili: Linux è dalla vostra parte
(Pubblicato il 28 Giugno 1999)Linux, oltre a essere uno dei free-software più diffusi, rappresenta per alcuni collettivi, come i disabili, un'interessante porta d'acceso e di partecipazione allo sviluppo delle nuove tecnologie dell'informazione
-
Yahoo!, Umberto Eco e l’Ornitorinco
(Pubblicato il 28 Aprile 1999)Ovvero del perché Yahoo! è cattolico e Altavista è protestante.