Stonesoft, società finlandese che fornisce soluzioni integrate per la sicurezza delle reti aziendali e per l´ambiente business, ha lanciato una nuova applicazione, StoneGate Security Platform, evoluzione di StoneGate, sviluppata per far fronte alle continue minacce informatiche che minano la sicurezza del traffico sulle reti IP, causate dalla convergenza di diversi servizi (dati personali, informazioni e video) su una sola rete. Dall´implementazione della nuova applicazione, trarranno beneficio soprattutto coloro che lavorano nel mondo prettamente digitale e le aziende sia private sia pubbliche che, secondo la casa madre, risparmieranno sia sui costi sia sui rischi.
Questo è possibile combinando Quality of Service (QoS), clustering e la gestione della capacità di banda, supportate dall´esclusiva tecnologia Multi-Link, che consente di identificare e stabilire priorità al traffico, allocare l´ampiezza di banda idonea e utilizzare i link a maggiori prestazioni. In questo modo, la continuità dei servizi a supporto del business è sempre ininterrotta. Il Management Center, inoltre, permette agli utenti di gestire e amministrare funzioni firewall, appliance StoneGate Firewall/Vpn e StoneGate Ips da remoto, mediante un unico sistema gestito centralmente.
Presto verranno lanciati tre nuovi modelli StoneGate per garantire sicurezza ai servizi convergenti, si tratta di: StoneGate inline IPSSGI-2000S, SGI-200S e SGI-200C e StoneGate Firewall/VPN SG-3100-C e SG-1100. I primi possono essere utilizzati come Intrusion Detection System tradizionale e come inline Intrusion Prevention System; se utilizzati in modalità inline, identificano e bloccano il traffico maligno, proteggendo i sistemi non ancora aggiornati all´ultimo da patch, dando tempo alle organizzazioni di effettuare gli update. Presentano, inoltre, schede fail-open, che consentono il passaggio del traffico anche quando il dispositivo stesso è in modalità offline. Infine, le applicazioni StoneGate Firewall/VPN SG-3100-C e SG-1100, come le precedenti, riconoscono e fermano worm e minacce simili che cercano di oltrepassare il firewall.