Nvidia ha presentato un nuovo standard che consentirà ai consumatori di effettuare facilmente ogni tipo di controllo sul proprio hardware pc. L’Enthusiast System Architecture (ESA), sviluppato dalle più importanti aziende del settore, è un protocollo libero da royalty che consente il monitoraggio e il controllo di CPU, GPU, hard disk, chipset, alimentatori, telai e sistemi di raffreddamento.
Gli utenti, in pratica, saranno in grado di variare a piacere e in tempo reale i parametri e i settaggi di ogni dispositivo. «Il protocollo di comunicazione tra dispositivi ESA fornisce una serie di strumenti per regolare le performance hardware del PC. Questi strumenti offrono agli appassionati di PC un controllo più flessibile e granulare sulle principale componenti del sistema», ha dichiarato Kevin Kettler, CTO di Dell. «Ad esempio, il metodo di comunicazione standard ESA è utilizzato nell’esclusiva architettura LightFX di Dell, e aiuterà ad accelerare lo sviluppo di effetti luminosi nei videogame profondamente immersivi».
Nvidia è stata la prima a presentare l’interfaccia proprio perché è imminente il lancio del suo primo chipset (780i) compatibile. In futuro saranno disponibili altri prodotti certificati realizzati da HP, Dell, Asus, Gigabyte, MSI, CoolerMaster e Thermaltake.