
Promozione: risparmia il 20%
Dal 5 marzo al 4 aprile il libro che ti serve costa meno.
Scegli tra oltre 300 titoliScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito

-
Che cos’è il content design (e il content designer)
(Pubblicato il 03 Marzo 2021)Il contenitore e il contenuto sono meno separati di quello che si pensa e alla fine le risposte da trovare per il cliente sono in gran parte le stesse, sia per chi lavora sull’uno che per chi si occupa dell’altro.
-
5 risposte su… come usare le tecniche di persuasione visiva
(Pubblicato il 29 Dicembre 2020)La persuasione è una conversazione uno a uno tra te e un membro del pubblico. In passato, potevamo convincere qualcuno semplicemente incontrandolo; oggi, quasi tutte le comunicazioni avvengono a distanza. Il ruolo della persuasione si sta trasformando per il mondo online e include sempre più immagini. Puoi usare le informazioni seguenti per migliorare la tua capacità di persuasione oppure per proteggerti dai tentativi di persuasione altrui. O anche entrambe le cose.
-
Persuasione visiva: come creare immagini che convincono
(Pubblicato il 16 Dicembre 2020)Le immagini migliori non sono semplici fotografie ma raccontano delle storie. Non tutti siamo narratori nati, ma tutti possiamo migliorare con la pratica e imparare a controllare lo sguardo del destinatario, le informazioni che trasmettiamo e le emozioni che intendiamo evocare.
-
Libri e corsi da regalare a chi scrive per lavoro
(Pubblicato il 23 Novembre 2020)Il momento dell'anno è adatto per ispirare e i nostri libri sono pieni di consigli per alzare il livello. Per non parlare degli appuntamenti per lavorare insieme.
-
Libri e corsi da regalare a chi vive di marketing online
(Pubblicato il 09 Novembre 2020)Stabilire relazioni proficue online con le persone interessate a un marchio o a un prodotto è sempre stato importante. Oggi, poi, può diventare persino decisivo.
-
Fare UX Writing in italiano
(Pubblicato il 08 Luglio 2020)L’attività verticale e specifica che svolge un professionista, cioè lo UX Writer, oppure una competenza orizzontale nel campo della scrittura per la user experience? In ogni caso, è una disciplina nella quale la lingua italiana chiede più impegno dell’inglese.
-
Implementare un sistema di e-Learning
(Pubblicato il 06 Luglio 2020)La decisione di utilizzare l'e-learning come strumento per la formazione aziendale porta all'identificazione di diverse variabili e all'analisi dell'impatto che tale innovazione può avere sui diversi ambiti di azione delle figure e dei ruoli aziendali. In particolare, nelle grandi aziende la scelta di passare alla formazione a distanza implica un cambiamento culturale di fondo che impatta su tutti i flussi di comunicazione preesistenti.
-
Lavorare in gruppi (virtuali) per creare conoscenza
(Pubblicato il 24 Giugno 2020)Il collaborative learning in Rete.
-
Una buona landing page accende l’interesse e l’emozione di chi la visita
(Pubblicato il 12 Giugno 2020)Una landing page è quella pagina sulla quale “atterriamo” dopo aver visto qualcosa che ha attratto la nostra attenzione: un advertising, una Call to Action in una newsletter, un link sui social.
-
Quanto è difficile imparare online?
(Pubblicato il 05 Giugno 2020)Sto per iscrivermi ad un corso online, come me la caverò? Hanno spostato tutti i miei corsi universitari online in questo semestre, cosa posso aspettarmi? La mia azienda mi aveva proposto un corso residenziale di tre giorni, ora sono diventate tre settimane diluite online, come potrò organizzarmi?
-
E-Learning: che cos’è e a chi è rivolto
(Pubblicato il 19 Maggio 2020)L'e-learning è diventato un tema di grande attualità. Sicuri di sapere tutto quello che serve? Convinti di avere un'idea davvero precisa di che cosa sia?
-
Perché il video marketing funziona: ecco come prendiamo le decisioni
(Pubblicato il 05 Maggio 2020)Un video ben pianificato su mobile è il formato più efficace mai escogitato per la comunicazione di massa.