Qflix è un sistema che permetterà di superare gli attuali limiti imposti dalla criptazione CSS (Content Scramble System) che nella maggior parte dei casi costringe gli utenti a riprodurre i file acquistati solo sui PC e non sui player da salotto.
Di fatto i player, i media e i servizi di download che mostreranno l’icona Qflix permetteranno il cosiddetto «purchase, download, and burn»: insomma, tutti gli operatori del settore potranno rendere interoperabili i loro prodotti nel rispetto delle licenze proprietarie e delle esigenze dell’utenza.
Nei prossimi mesi saranno resi disponibili due programmi specifici: il Qflix consumer e il Qflix Pro per il segmento business. Qflix Pro permetterà alle società del settore video di realizzare copie DVD nel rispetto degli ordini online, riducendo i costi per un eventuale magazzino tradizionale. Inoltre, sarà possibile creare dei chioschi automatizzati, da posizionare nei negozi o nei centri commerciali, che con un archivio elettronico permetteranno l’acquisto di masterizzazioni on-fly. In pratica, i clienti potranno selezionare a display il titolo preferito e poi ritirare immediatamente una sua versione su supporto ottico «fresca» di masterizzazione.
La certificazione del programma Qflix consumer, invece, consentirà ai produttori di DVD recorder e di media, insieme alle piattaforme online, di realizzare soluzioni sicure ed interoperabili per l’ambiente domestico: insomma prodotti hardware di ogni genere capaci di riprodurre i contenuti scaricati dal Web.
«I nostri chioschi automatici per la fotografia digitale hanno rivoluzionato il mondo della stampa. Con Qflix faremo lo stesso, ma questa volta nel segmento home-video», ha spiegato Stephen Giordano Jr., presidente di Lucidiom.