Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli

Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

articoli690-460
  • AAA traduttori cercasi: seconda edizione del Debian Translation Party

    (Pubblicato il 09 Settembre 2004)

    Per promuovere sul territorio la cultura delle nuove tecnologie e diffondere la filosofia del software libero, di cui l'espressione più evidente è il sistema operativo Gnu/Linux, il Centro di Telelavoro e Teleformazione Proxima dell'Agenzia Sviluppo Nord Milano (ASNM) ospita, sabato 11 settembre presso il Centro Proxima di via Venezia 23 a Sesto San Giovanni, la seconda edizione del Debian Translation Party

    di Federica Masera

  • Se l’open source arriva al successo…

    (Pubblicato il 07 Settembre 2004)

    Un'industria altamente competitiva come modello capace di stravolgere il modo tradizionale di fare business e il concetto di proprietà. È la tesi di un nuovo volume di taglio accademico sull'open source pubblicato da Harvard University Press

    di Bernardo Parrella

  • A Linuxworldexpo si impara l’Open Source

    (Pubblicato il 02 Settembre 2004)

    Ricco programma di corsi per l'evento di riferimento per Linux in Italia. Spicca il primo Master in migrazione a Open Source

    di Federica Masera

  • Auvidea StreamBoxx, l’encoder audio/video basato su kernel Linux

    (Pubblicato il 30 Luglio 2004)

    Con caratteristiche professionali di affidabilità e fault tolerance, basato su una versione embedded del kernel Linux, StreamBoxx permette di effettuare il broadcast degli stream audio e video all'interno della rete aziendale oppure su Internet, per creare canali di Business TV che possono essere visualizzati con Real Player in ambiente Pc, Macintosh e Linux

    di Dario D’elia

  • Conto alla rovescia per il LinuxWorldExpo Italia

    (Pubblicato il 29 Luglio 2004)

    Dal 22 al 24 settembre il mondo del software open source italiano si ritrova a Milano, presso il Centro Congressi Crowne Plaza Milan - Linate di San Donato, in occasione del LinuxWorldExpo, con un'agenda fitta di appuntamenti.

    di Federica Masera

  • Gates: l’open source toglie posti di lavoro

    (Pubblicato il 21 Luglio 2004)

    Bill Gates accusa l'open source di soffocare il mercato del lavoro per gli informatici e propone il software commerciale come garante della compatibilità. Curiose contraddizioni

    di Paolo Attivissimo

  • Open Source Contest: 10.000 Euro di premi

    (Pubblicato il 16 Luglio 2004)

    Il primo concorso che premia la creatività degli sviluppatori Open Source italiani. Una gara dove software Open Source, idee e creatività si sfidano all'ultimo voto. Linux&C., Linux Pratico e H&C, riviste leader nel panorama informatico italiano, hanno dato vita alla prima sfida tra progetti software italiani Open Source

    di Salvatore Romagnolo

  • Open source: soluzione buona per ogni schieramento politico

    (Pubblicato il 12 Luglio 2004)

    Se Bush sceglie Microsoft, Kerry opta per il pinguino e lo stesso fa l'infrastruttura di sicurezza dell'intero Mississippi, grazie a due senatori repubblicani

    di Bernardo Parrella

  • Una banca irlandese fa migrare 7.500 Pc verso Linux

    (Pubblicato il 05 Luglio 2004)

    La Allied Irish Bank ha deciso di abbandonare Microsoft Office per Java Desktop System di Sun Microsystems. Si tratta del primo contratto di ampie dimensioni di questo tipo nel settore privato. Rimarrà un caso isolato o ci troviamo di fronte a una nuova tendenza?

    di Salvatore Romagnolo

  • Linux conquista le capitali europee

    (Pubblicato il 28 Giugno 2004)

    Dopo essere diventato il sistema operativo ufficiale in moltissimi paesi, ultimi in ordine di tempo Brasile e Israele, Linux si lancia alla conquista dell'Europa

    di Salvatore Romagnolo

  • Una workstation mobile basata su Linux e dedicata alla progettazione elettronica

    (Pubblicato il 24 Giugno 2004)

    IBM e Intel Corporation collaboreranno alla realizzazione della versione pilota di una workstation mobile basata su Linux, destinata ad aumentare la produttività dei progettisti operanti in uno dei settori più complessi dal punto di vista del calcolo, quello dell'Electronic Design Automation (EDA)

    di Dario D’elia

  • Il Brasile è maturo per Linux

    (Pubblicato il 21 Giugno 2004)

    Per IBM, il Brasile è, tra i paesi emergenti, quello in grado di adottare Linux su vasta scala. Secondo Big Blue, i settori maturi sono quello bancario, della grande distribuzione e i servizi pubblici in generale

    di Salvatore Romagnolo

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.