
-50% su tutti gli ebook, dal 1 settembre al 1 ottobre
In EPUB e KINDLE senza DRM, così puoi leggere su smartphone, ereader, PC o dovunque tu voglia.
Risparmia il 50%Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
La sorpresa venezuelana
(Pubblicato il 14 Dicembre 2004)L'America Latina dimostra grande interesse per il software libero
-
Solaris 10 (anche) in versione free. Per rubare terreno a Red Hat?
(Pubblicato il 26 Novembre 2004)La Sun cerca più spazio nella comunità open source, giurando sulla convivenza tra Linux e Solaris
-
Linux Day 2004 e II OpenDay
(Pubblicato il 26 Novembre 2004)Le manifestazioni dell'area Milanese dedicate al software libero si svolgeranno, rispettivamente, sabato 27 e domenica 28 novembre.
-
Traduzione e localizzazione in ambiente Linux
(Pubblicato il 26 Novembre 2004)Questo il titolo del seminario del Gruppo L10N a Roma, in zona EUR-Tre Fontane (piazza Ardigò), il 13 e 14 dicembre 2004
-
Linux Day 2004
(Pubblicato il 25 Novembre 2004)L'Associazione Culturale Juichi presenta, sabato 27 novembre presso il Politecnico di Torino, il Linux Day 2004.
-
Arriva dalla Finlandia la soluzione di sicurezza integrata per sistemi Linux
(Pubblicato il 03 Novembre 2004)F-Secure, società finlandese specializzata nello sviluppo di software antivirus e soluzioni per la protezione dalle minacce alla sicurezza, ha infatti presentato Anti-Virus Linux Client e Server Security
-
Migrare al pinguino: passo audace ma positivo
(Pubblicato il 02 Novembre 2004)Pur tra lentezze e problemi, a Monaco di Baviera e in Brasile prosegue il passaggio della PA al software open source e libero
-
Revolution OS II in anteprima a Smau 2004
(Pubblicato il 20 Ottobre 2004)Apogeo presenta in anteprima a Smau 2004 "Revolution OS II. Software libero, proprietà intellettuale, cultura politica", un film e un libro di Arturo Di Corinto
-
Modelli aperti per la proprietà intellettuale del domani
(Pubblicato il 11 Ottobre 2004)Respinto (per ora) in USA un brevetto Microsoft di uso comune, mentre la Dichiarazione di Ginevra del WIPO include il software libero e open source
-
L’open source fa breccia nella Pubblica Amministrazione europea
(Pubblicato il 29 Settembre 2004)Mentre Monaco a Vienna annunciano collaborazioni ad hoc, i governi di Danimarca e Francia lanciano importanti progetti basati su Linux
-
LinuxWorldExpo Italia: una prima da record
(Pubblicato il 29 Settembre 2004)Sono stati più di 3.500 i visitatori della prima edizione di quello che è già l'evento di riferimento per il business dell'open source in Italia: il LinuxWorldExpo appena conclusosi
-
LinuxWorldExpo: lo stato dell’arte di open source e multimedia in Italia
(Pubblicato il 24 Settembre 2004)L'evento di respiro internazionale, alla sua prima esperienza italiana, ha offerto un'eccellente occasione d'incontro e confronto sul sistema operativo open source a tutti gli attori dei diversi settori applicativi, dal gestionale all'e-commerce, dall'education alla presenza Web, capitalizzando l'enorme esperienza offerta dalle edizioni internazionali