
-50% su tutti gli ebook, dal 1 settembre al 1 ottobre
In EPUB e KINDLE senza DRM, così puoi leggere su smartphone, ereader, PC o dovunque tu voglia.
Risparmia il 50%Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Nuovo abbraccio tra grandi capitali e il pinguino
(Pubblicato il 27 Luglio 2005)Grazie a business plan solidi e innovativi, il software aperto/libero attira grossi affari e investimenti
-
Costi ridotti e affidabilità tecnica: accoppiata vincente per l’open source
(Pubblicato il 19 Luglio 2005)In USA le PMI lo scelgono, oltre che per risparmiare, per le ottime prestazioni, come confermano due iniziative dell’IBM e della BBC inglese
-
Linux si prepara a conquistare l’Europa
(Pubblicato il 15 Luglio 2005)Il consorzio Open Source Development Labs (ODSL) desidera estendere la sua presenza oltre Oceano, aprendo una sede nel Vecchio Continente
-
Per PalmSource telefonini sotto Linux
(Pubblicato il 06 Luglio 2005)Lo sviluppatore di Palm OS concentra gli sforzi sullo sviluppo di una versione Linux del suo software, destinata ai telefonini
-
Dal software alla cultura, il futuro è aperto e condiviso
(Pubblicato il 27 Giugno 2005)La proprietà intellettuale al bivio, nei diversi punti di vista affrontati dalla "Technology Review"
-
L’Open Source all’Asolo Golf Club
(Pubblicato il 13 Giugno 2005)Il Club del Marketing e della Comunicazione Sezione Triveneto, in collaborazione con Connecting-managers.com e Unindustria Treviso Club Bit, presenta l'evento "L'Open Source all'Asolo Golf Club", che si svolgerà all'Asolo Golf Club di Cavaso del Tomba (TV) il 29 giugno 2005 alle 19.00
-
Pinguino e industria vanno a braccetto
(Pubblicato il 09 Giugno 2005)Rilancio del governo inglese per il Secure Open Source Desktop, mentre IBM promuove corsi universitari sulle tecnologie 'aperte'
-
Wind River spinge per accelerare l’adozione di Linux
(Pubblicato il 08 Giugno 2005)La società ha annunciato il potenziamento delle proprie soluzioni Linux rivolte al mercato della Device Software Optimization
-
Open source a tutta forza, da Johannesburg a Milano
(Pubblicato il 24 Maggio 2005)Prima dell'evento italiano, il LinuxWorld sbarca alla grande in Sud Africa, paese assai qualificato a trainarne il (nuovo) boom globale
-
2005, anno zero per le terze parti linux
(Pubblicato il 13 Maggio 2005)Partono anche in Italia i programmi dei fornitori tradizionali destinati alle terze parti attivi sul fronte del software aperto. Se ne parla il 25 maggio a LinuxWorldExpo Italia
-
Promesse e potenzialità dei sistemi aperti/collaborativi
(Pubblicato il 12 Maggio 2005)Il modello open source è l'ideale per diffondere conoscenza e risolvere problemi sociali, sostiene una ricerca inglese
-
Arriva il primo desktop 100% open source
(Pubblicato il 11 Maggio 2005)Perfettamente integrato su una solida Base HP (un minitower dx2000 con Pentium 4 a 2,8 GHz), OPENPC di Compulab offre tutto il software che serve per la sostituzione plug and play di un desktop tradizionale