
Libri -15% fino al 30 novembre
Sono escluse tutte le novità degli ultimi 6 mesi, come da Legge sul Libro n. 15 del 13 febbraio 2020.
Regala(ti) un libroScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Prende il via il 2 marzo il primo Linux World Show
(Pubblicato il 01 Marzo 1999)Il salone sarà occasione per rendersi conto del potenziale di Linux nel mercato dei sistemi operativi
-
Le novità del kernel 2.2
(Pubblicato il 22 Febbraio 1999)Il Kernel di Linux 2.2 è già disponibile. Ecco cosa cambia nel sistema operativo più "caldo" del momento.
-
Che cos’è OpenPress
(Pubblicato il 04 Febbraio 1999)Il progetto Apogeo/OpenPress vuole essere un modo di offrire alla comunità Open Source uno spazio in più di espressione, di comunicazione, di incontro.
-
Il pinguino riuscirà a sfondare la finestra?
(Pubblicato il 24 Dicembre 1998)Riuscirà Linux a scalzare la supremazia di Microsoft? Nonostante il travolgente successo, il futuro del sistema operativo creato da Linus Torvalds è ancora molto incerto.
-
WordPerfect per Linux gratis da Corel
(Pubblicato il 17 Dicembre 1998)La software house canadese, a partire da oggi, rende disponibile gratuitamente la versione Linux del proprio programma di video scrittura.
-
Red “Hot” Linux
(Pubblicato il 16 Novembre 1998)Aumenta l'interesse per Linux, il sistema operativo attualmente utilizzato da 8 milioni di persone nel mondo e che da qualche tempo non sta facendo dormire sonni tranquilli alla Microsoft. E' dunque arrivata l'alternativa (gratuita) a Windows?
-
Informatica: l’Italia è da terzo mondo, la soluzione è nel freeware
(Pubblicato il 25 Febbraio 1998)Lo hanno denunciano i ricercatori del CNR riuniti a Roma per il convegno "Freeware e altre iniziative per il rilancio delle tecnologie e dell'industria italiana dell'informazione". Il progetto del prof. Angelo Raffaele Meo, direttore del Centro di studio per l'elaborazione numerale dei segnali del Cnr di Torino, per fare dell'Italia la capiale del freeware.
-
Italia, capitale mondiale del freeware
(Pubblicato il 25 Febbraio 1998)Lo hanno denunciano i ricercatori del CNR riuniti a Roma per il convegno "Freeware e altre iniziative per il rilancio delle tecnologie e dell'industria italiana dell'informazione". Il progetto del prof. AngeloRaffaele Meo, direttore del Centro di studio per l'elaborazione numerale dei segnali del Cnr di Torino, per fare dell'Italia la capiale del freeware.
-
Bozza di proposta di un Programma Nazionale di Ricerca sul tema freeware
(Pubblicato il 25 Febbraio 1998)Dal Centro Elaborazione Numerale dei Segnali del C.N.R. Politecnico di Torino.
-
Open Source, definizione
(Pubblicato il 04 Giugno 1997)Open Source non significa solamente accesso al codice sorgente.
-
Glossario Open Source
(Pubblicato il 04 Febbraio 1997)Glossario Open Source Coriolis.
-
Linux FAQ
(Pubblicato il 04 Febbraio 1997)In un unico documento in Italiano, tutte informazioni utili a chi vuole avvicinarsi a questo ottimo sistema operativo