Lo straordinario successo del Museo Nazionale del Cinema a Torino, oggi uno dei primi dieci musei italiani per affluenza di pubblico, indica come sia possibile fare di un museo un’impresa culturale (e scienze e tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno un ruolo non secondario). Mario Ricciardi, già presidente e direttore di questa istituzione piemontese, oltre che docente al Politecnico di Torino, ha raccontato la sua esperienza nel libro Il museo dei miracoli. Attraverso l’analisi dell’esemplare caso torinese, di cui rivela anche aspetti poco noti, Ricciardi mette in luce i meccanismi coinvolti nella formazione e gestione non solo di un’istituzione museale, ma più in generale di tutte le iniziative del mondo culturale. Lo abbiamo incontrato nei giorni scorsi, e gli abbiamo chiesto di raccontarci – nella videointervista che segue – il senso del libro e di offrirci qualche anticipazione dei contenuti.
Videointervista a Mario Ricciardi
Guarda l’intervista su YouTube