Nel frattempo il governo italiano ha condiviso la visione della Commissione Europea, che ha definito la larga banda “un fattore chiave per lo sviluppo economico dell’Europa” e ne promuove una diffusione rapida ed omogenea sul territorio nazionale. Nell’ambito di Smau 2003, Allied Telesyn e Smau presentano il progetto Città Cablate, con l’obiettivo di far emergere le opportunità di business per aziende come le ex-municipalizzate e le cosiddette utility company, alla luce dell’impatto che la realizzazione delle MAN può avere sulla vita economica e sociale del paese.
“Progetto Città Cablate”, è una raffigurazione concreta e al contempo immaginifica della rete e delle sue funzioni. All’interno di un’area espositiva di 350 mq vengono affrontati i temi relativi a 5 differenti applicazioni e altrettanti attori-tipo attivi nel mercato dei servizi broadband: i service provider e le soluzioni di connettività, la Pubblica Amministrazione e l’e-Government, il mercato residenziale, le applicazioni real time e di mobilità.