Nel 2003, le Pagine Bianche arriveranno a Roma e Bari.
L’Autorità per le comunicazioni sta lavorando affinché negli elenchi telefonici delle due città compaiano, dal prossimo anno, anche i numeri di telefono cellulare degli utenti che lo vorranno.
A questo proposito, l’Authority ha scritto a Bruxelles per un parere sulla possibilità di dare in appalto i servizi per la creazione dell’elenco universale. L’Autorithy chiede se è possibile “esperire una gara per l’assegnazione dell’erogazione di un servizio che non genera costi” e se è possibile utilizzare il “profitto che eventualmente si genera a seguito della fornitura di un particolare servizio compreso nel servizio universale, per ripianare gli altri costi generati dalla fornitura dello stesso servizio universale”. “Per quanto riguarda la fornitura dell’elenco telefonico generale – precisa una nota – si può ipotizzare, tenendo conto della complessità delle diverse procedure, che già gli elenchi telefonici del 2003 relativi alle città di Roma e Bari saranno redatti seguendo i nuovi criteri dettati dalle delibere dell’Autorità.” L’Autorità ha infine segnalato al Ministero delle Comunicazioni l’opportunità di realizzare una revisione del contenuto del servizio universale, con particolare riferimento all’inserimento in tale servizio della fornitura dell’elenco generale degli abbonati in forma elettronica.
Nelle prossime settimane, l’organismo di controllo delle tlc emanerà le linee guida per la redazione degli elenchi, che dovranno rispettare le norme sulla privacy indicate dal Garante per la protezione dei dati personali.