Deck the blogs. Natale è alle porte e un po’ tutta la blogosfera si adopera per gli auguri di buone feste. Ci sono per esempio gli auguri a tema: da quelli da progettista di software di Andrea Beggi, a quelli in Java di Michele, a quelli da avvocato di Daniele Minotti. Poi c’è chi sceglie un video, come fa Gianpiero Pelegi, e chi gira un video, come nel caso di Ninna. Brodo Primordiale coglie l’occasione per raccontare un aneddoto e Quixoblog spiega che la Regina d’Inghilterra conosce il web 2.0. Vanz chiede un regalo a Babbo Natale: che il termine web 2.0 sparisca. Beppe Caravita, infine, consiglia le ricette per il tradizionale cenone.
Google, i video e Remember the Milk. Mentre Google, come osserva Tommaso Tessarolo, estende la ricerca a tutti i video presenti in Rete, Giovy racconta di come Remember the Milk permetta di estendere Gmail incorporando anche le liste di cose da fare, a patto di utilizzare Firefox.
La morte della pubblicità. Secondo Antonio Tombolini la pubblicità ormai non ha più alcun effetto. Sembra se ne siano accorti anche a Procter&Gamble.
I trenta minuti di CNN. Tambu analizza come cambiano le statistiche di accesso con le pagine a refresh automatico.
Super Mario Galaxy? Un capolavoro. Miss K. Lorina spiega perché secondo lei Super Mario Galaxy è davvero uno dei migliori videogame di tutti i tempi.
Nuovi modelli culturali. Luca De Biase spiega come i blog, i social network e le nuove modalità di espressione in Rete stiano cambiando la cultura, e di come le persone saranno sempre più al centro.