Le informazioni disponibili su Internet continuano a crescere così come aumentano le possibilità di accedere a queste informazioni da qualunque punto ci si trovi. Non sono più soltanto i professionisti dell’informazione che producono contenuti, ma sempre più questi sono il risultato delle attività di ogni giorno di aziende e privati.
Al crescere dei volumi si pongono varie domande, come lo spostamento del valore lungo la catena produzione – distribuzione – accesso – consumo – riuso.
Gli attori in gioco si moltiplicano e la giornata ha per obiettivo la condivisione dei diversi punti di vista per stimolare una riflessione sul valore per il business.
10.00 Registrazione dei partecipanti
- Benvenuto e introduzione alla giornata
Roberto Saracco, Telecom Italia Lab - Common sense and Future Information Retrieval Research
Glorianna Davenport, MIT Media Lab - Dalla guida TV alla Google TV?
Gabriele Elia, Telecom Italia Lab - Salvatore Romagnolo, concorso Primo su Google.
Vediamo chi taglia il traguardo…
Annarita Gili
Graziella Spinelli, Telecom Italia Lab - Point-Counterpoint:
Quaesivi et non Inveni
Moderatrice: Margherita Penza, Telecom Italia Lab
Claudio Carpineto, FUB
Marco Fillo, Virgilio – Telecom Italia Media
13.30 Pranzo
- MPEG 21 – Un framework per le informazioni
Mauro Quaglia, Telecom Italia Lab - Il valore delle ricerche profilate e on the move
Maria Lorenza Demarie, Telecom Italia Lab - Tavola rotonda:
Le piattaforme di ricerca: il valore per il biz
Moderatore: Roberto Saracco, Telecom Italia Lab
Paola Bruschi, Basic Net
Gianfranco Enrico, Telecom Italia
Franco Guadagni, Telecom Italia Lab
Emanuela Marconi, Virgilio – Telecom Italia Media
Rosella Migliavacca, Yahoo Italia
Vittorio Pasteris, BMI
16.30 Chiusura dei lavori.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito Web di Telecom Italia Lab.