Barnes & Noble, Kmart e Staples sono esempi di catene commerciali affermate che hanno scelto di posizionare nelle loro sedi, postazioni per accedere direttamente ai siti on line.
Molti operatori stanno infatti verificando che le postazioni Internet dedicate sono uno strumento molto efficiente per allargare il numero di prodotti disponibili ed evitare la perdita di clienti in caso di articoli fuori magazzino.
Gli articoli disponibili on line, inoltre, spesso sono “esposti” a prezzi convenienti e sono oggetto di promozioni. Il cliente ha la possibilità di ordinare il prodotto dalla postazione on line e pagare cash o con assegno direttamente al commesso presente nel negozio.
Inoltre, un’esperienza positiva nell’acquisto on line all’interno del negozio fisico, potrebbe, secondo i sostenitori dei kiosk, incentivare l’attività di shopping on line anche da casa.
Una delle conseguenze dell’eventuale successo futuro dei kiosks potrebbe essere, secondo Williamson di IDC, la nascita di negozi più piccoli con solo alcuni articoli, ma con una più ampia possibilità di scelta virtuale.