Nel tentativo di differenziarsi nell’arena sempre più bollente delle vendite di autoveicoli online, il colosso Autobytel.com si appresta ad aprire un’area dedicata esclusivamente alle aste pubbliche. Vi verranno inclusi sia veicoli nuovi che usati, e a metterli all’incanto potranno essere sia singoli utenti che rivenditori. Il sito offrirà un’accurata descrizione (anche grafica) per i modelli usati, con possibilità di verifica, dal vivo e a pagamento, da parte di un meccanico specializzato una volta chiusa l’asta.
L’iniziativa s’inquadra nel trend in ascesa che considera le aste online un ambito molto redditizio per tutti: anzi, “il vero metodo di distribuzione via Internet,” come ha precisato il responsabile di Autobytel. Aperture che però non stanno bene al maggior protagonista del settore, eBay, che sta preparando denuncie legali contro i primi search engine che assicurano di poter scandagliare in tutti i siti di aste per cercare l’offerta migliore. Ma ora simili funzioni verranno offerte anche da Sherlock II, l’aiutante tuttofare incluso nel nuovo sistema operativo 9.0 del Macintosh in uscita tra due settimane. E gli esperti non mancano di sottolineare come, ancora una volta, su Internet occorre mischiarsi e re-inventarsi di continuo, perchè online c’è spazio per tutti…..