
Libri -15% fino al 30 novembre
Sono escluse tutte le novità degli ultimi 6 mesi, come da Legge sul Libro n. 15 del 13 febbraio 2020.
Regala(ti) un libroScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
La musica si ripete
(Pubblicato il 26 Novembre 2014)Fa girare il denaro, ha potere contrattuale e amici nelle istituzioni. Può unicamente farsi male da sola.
-
Delega di responsabilità: perdita di proprietà
(Pubblicato il 24 Novembre 2014)Che bello il cloud. Niente investimenti hardware, zero preoccupazioni di backup, non ci si deve seccare con la sicurezza.
-
Una pagina da URLo
(Pubblicato il 18 Novembre 2014)In gioventù tessemmo una ragnatela. Una ragnatela di sole e d'aria. — Charlotte Brontë
-
Distopie poco Amaizin
(Pubblicato il 27 Ottobre 2014)Altre visioni pessimistiche sul futuro dell'editoria digitale per i diritti del lettore. Però gli anni passano e accade poco o nulla.
-
Nazioni contro aziende
(Pubblicato il 22 Ottobre 2014)Scoppiano scintille tra le autorità che governano e quelle autoproclamate sui mercati da esse creati. Sono solo avvisaglie.
-
La grande presa in giro dei cellulari crittografati
(Pubblicato il 16 Ottobre 2014)L'unica crittografia sicura è quella in cui abbiamo in mano la chiave e pure la certezza di esserne possessori esclusivi.
-
Cogito erogo sum
(Pubblicato il 14 Ottobre 2014)Il flop dello streaming Apple dovrebbe insegnare a tutti che trasmettere bene video sul web è sempre magia nera.
-
Difficile il mondo mobile
(Pubblicato il 09 Ottobre 2014)Il mercato più globale che si sia mai creato pone sfide di un livello senza precedenti a chi vi voglia prosperare stabilmente.
-
Mela paghi
(Pubblicato il 03 Ottobre 2014)Belli i telefoni, interessante l'orologio, ma quel che cambierà il mondo è il sistema di pagamento che virtualizza la carta di credito.
-
Il regalo vuoto
(Pubblicato il 23 Settembre 2014)C'è un atto che, in rete, è imperdonabile: creare una situazione impossibile da rimasticare e reimmettere.
-
Copyright a doppia faccia
(Pubblicato il 22 Settembre 2014)In quest’epoca è difficile dire se il clone di un prodotto o di un’idea sia progresso o altrimenti mera appropriazione indebita.
-
I dieci no di Apple
(Pubblicato il 15 Settembre 2014)Diventano più chiari i motivi ovvi per i quali una app non può tentare la scalata al successo. Quelli non ovvi invece…