
Libri -15% fino al 30 novembre
Sono escluse tutte le novità degli ultimi 6 mesi, come da Legge sul Libro n. 15 del 13 febbraio 2020.
Regala(ti) un libroScegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Code page, parser e guai
(Pubblicato il 29 Maggio 2015)C'è sempre la possibilità di un bug così grave che quasi sarebbe stato meglio un guasto fisico alla macchina. E nessuno è immune.
-
Fuori dagli schermi
(Pubblicato il 19 Maggio 2015)Iterare per l'ennesima volta lo schema responsive non è la soluzione al design delle nuove interfacce da polso.
-
La rosa delle ventidue
(Pubblicato il 30 Aprile 2015)Una tutta aziende, l'altra tutta consumatori, unite su un obiettivo comune e circoscritto. IBM, Apple e accordi di cui si parla poco.
-
Accelerare il passato
(Pubblicato il 29 Aprile 2015)Prima o poi qualcuno doveva provarci. Ricostruire il passato diventa per giunta ancora più facile se c'è di mezzo Arduino.
-
Googleless Life
(Pubblicato il 09 Aprile 2015)Un'esperienza concreta di switch. Lasciare i servizi di Mountain View per quelli di un'altra grande multinazionale è possibile.
-
Il dono dell’ubiquità
(Pubblicato il 03 Aprile 2015)Per unificare lo sviluppo delle applicazioni su più piattaforme eterogenee, Microsoft annuncia una soluzione. Che son quasi due.
-
Il quarto miliardo
(Pubblicato il 04 Marzo 2015)Si allarga il club piuttosto esclusivo delle aziende che definiscono l’economia globale sul lato tecnologico.
-
Salto di ecosistema
(Pubblicato il 19 Febbraio 2015)Un confronto tra le offerte di servizi delle tre grandi multinazionali che si disputano il favore del pubblico "mobile".
-
Per una acca in più
(Pubblicato il 11 Febbraio 2015)Entrano in campo un nuovo standard per i video digitali e mille trabocchetti per chi volesse provare ad usarlo.
-
Liberi di spendere
(Pubblicato il 05 Febbraio 2015)Un museo particolare e un'associazione viva accomunate dal generare cultura positiva. E meritare sostegno.
-
Più che trainer di polso
(Pubblicato il 04 Febbraio 2015)Stanno per piovere dispositivi con particolare enfasi sulle funzionalità tipiche dei fitness tracker. Avranno un’evoluzione serrata.
-
Come rubare caramelle
(Pubblicato il 04 Dicembre 2014)Il software chiede permessi di utilizzo che a volte sono sacrosanti e altre volte aprono la porta a un malintenzionato.