La Contois Music & Technology sostiene che l’interfaccia del programma di lettura di musica iTunes viola un suo brevetto; ne discenderebbe che le scelte commerciali di Apple le hanno causato un danno irreparabile.
La società accusa inoltre Apple di avere agito con dolo e chiede che questo fatto venga tenuto in considerazione nel computo dei danni.
Contois afferma di avere avvertito Apple per iscritto in merito alla sua titolarità del brevetto in questione fin dal settembre 2004, aggiungendo che Apple ne conosceva l’esistenza almeno dal gennaio 2003. La ricorrente aggiunge che David Contois, proprietario della ditta omonima, aveva mostrato la sua idea d’interfaccia informatica per programma di lettura di musica all’evento Comdex nel novembre 1995, e in occasione di un salone commerciale nel 1996. Proprio in queste occasioni, azzarda Contois Music & Technology, gli attuali sviluppatori di Apple potrebbero avere visto l’interfaccia oggetto del contendere, per poi riproporla oggi.
La notizia è stata resa pubblica da un sito Web specializzato in rumors sul Mac: AppleInsider.