Il Natale 2002 sembra proprio essere atteso come l’evento commerciale chiave per definire le future strategie del commercio elettronico di molte aziende. Per questo motivo ogni giorno diverse società di ricerca elaborano previsioni e lanciano indagini di mercato per capire come andranno le vendite. Purtroppo non ci sarà lo sperato boom, a quanto pare.
Secondo Gartner rispetto all’anno scorso si registrerà un +48%, da 25,7 miliardi di dollari a 38,2 miliardi. Negli Stati Uniti le vendite saliranno del 32% mentre in Europa il tasso di crescita sarà più alto, ma non in rapporto all’incremento degli utenti. Si parla di un +75%
Questa indagine Gartner, però, taglia fuori, come molti altri indicatori tra cui quello ufficiale del Dipartimento del Commercio americano, le vendite di viaggi e il ticketing per cinema e eventi in generale. Una metodologia molto contestata, perché si tratta sempre di e-commerce e forse proprio di quello vincente.