Il mercato dei processori è in netta decadenza quindi i maggiori produttori di semiconduttori sono quasi obbligati a trovare nuovi mercati. La telefonia GPRS e 3G richiederà dei dispositivi ad alte prestazioni capaci di gestire al meglio la connettività Internet, le funzionalità PDA e lo streaming audio e video. Senza memorie e componenti veloci la produzione di dispositivi di successo sarà impossibile. AMD, intuendo l’affare, ha annunciato il lancio di una nuova memoria flash a 1,8 volt e 64 Megabit più avanzata, destinata a soddisfare le esigenze applicative del mercato dei telefoni cellulari.
La nuova memoria equipaggerà i telefonini più avanzati consentendo di gestire mini-applicativi e funzionalità multimediali. Questo dispositivo per processori a 66 MHz, dotato di un’interfaccia in modalità burst ad alte prestazioni e realizzato con tecnologie innovative di power management, non ha rivali quanto a prestazioni e consumi di corrente. Analogamente a tutte le memorie flash low voltage di AMD, quando non viene utilizzata la memoria, il dispositivo entra automaticamente in sleep mode, consentendo di ridurre il consumo di corrente.
La nuova memoria è dotata di quattro banchi da 16 Mbit ed offre una quantità sufficiente di spazio per poter memorizzare una versione ridotta di Windows CE e di Palm OS. Infatti, i due giganti del mobile Microsoft e Palm hanno in cantiere delle versioni ridotte dei propri sistemi operativi per PDA esplicitamente dedicati ai telefoni cellulari. I produttori di hardware saranno capaci di assemblare telefonini 3G a costi molto bassi: la nuova memoria da 64 Mbit di AMD viene fornita al prezzo di 19,50 dollari per ordinazioni di diecimila unità.