
Amazon.com, leader mondiale nella vendita al dettaglio online, ha annunciato la disponibilità di un nuovo servizio (http://www.amazon.com/phone/) dedicato ai clienti e-commerce che accedono alla Rete tramite cellulare. Il nuovo servizio permette ai clienti Amazon di tutto il mondo di fare shopping dai loro dispositivi wireless abilitati al collegamento Internet.
“L’obiettivo di “Amazon.com Anywhere” – ha affermato Jeff Bezos, fondatore e CEO di Amazon.com – è la creazione di una gamma di servizi che offrano ai nostri clienti la migliore esperienza di shopping wireless. Potendo effettuare acquisti rapidamente ovunque ci si trovi, diventa superflua persino la lista della spesa. Ora, con l’abilitazione dei telefoni cellulari al collegamento Internet, i nostri clienti nel mondo possono facilmente accedere al nostro nuovo indirizzo, collegarsi ad Amazon.com e semplicemente fare shopping.”
Oltre a introdurre il nuovo indirizzo Internet, “Amazon.com Anywhere” ha incrementato il numero e potenziato i contenuti di alcune tra le funzioni del sito più utilizzate, per lo shopping wireless su Amazon.com. Ora i clienti possono accedere al sito Amazon.com dai loro apparecchi cellulari, controllare lo stato degli ordini, disporre di opzioni di ricerca e di confronto dettagliate e verificare la disponibilità a livello mondiale dei prodotti di loro interesse.
Informazioni su “Amazon.com Anywhere”
Nata nell’ottobre 1999, la divisione “Amazon.com Anywhere” fornisce accesso alla Earth’s Biggest Selection di Amazon.com da dispositivi palmari Palm VII. Questa opportunità si estende ora anche ai possessori di telefoni cellulari Internet-ready che possono accedere ai servizi “Amazon.com Anywhere” collegandosi al sito http://www.amazon.com/phone/. Tra i fornitori di apparecchi cellulari e servizi online che offrono ai loro clienti l’accesso allo shopping wireless ci sono: Bell Mobility, Nextel, Nokia, Motorola e Sprint PCS. La versione iniziale dell’applicazione usata per la visualizzazione di “Amazon.com Anywhere” sul display dei telefoni cellulari è nata da una collaborazione tra Amazon.com e Phone.com.
Amazon.com
Amazon.com (Amazon.com Inc. e sue consociate) è il principale operatore retail Internet nel settore dei libri, della musica, dei DVD e dei video. Amazon.com (NASDAQ: AMZN) ha aperto il proprio negozio virtuale sul Web nel luglio 1995 e offre oggi la più ampia scelta al mondo di articoli acquistabili online (Earth’s Biggest Selection), oltre alle aste e ai biglietti elettronici d’auguri gratuiti.
Amazon.com propone più di 18 milioni di prodotti suddivisi nelle categorie libri, CD, giocattoli, elettronica di consumo, video, DVD, articoli per la casa e il fai-da-te, software e videogiochi. Attraverso lo zShop Amazon.com, qualunque azienda o privato può vendere praticamente qualunque cosa agli oltre 17 milioni di clienti Amazon.com. E con il sistema Amazon.com Payments al venditore è offerta la possibilità di accettare pagamenti tramite carte di credito, eliminando i problemi legati alle transazioni offline. Amazon.com partecipa anche a sothebys.amazon.com, la principale casa d’aste online specializzata in oggetti d’arte, preziosi e collezionismo.
Obiettivo di Amazon.com è quello di diventare la società maggiormente orientata al cliente a livello mondiale. La funzione All Product Search aiuta i clienti a reperire sul Web qualunque prodotto non sia trattato direttamente da Amazon.com, Amazon.com Auctions o da Amazon.com zShop.
Amazon.com opera anche attraverso due siti Web internazionali: http://www.amazon.co.uk e http://www.amazon.de.