Scegli cosa leggere tra oltre 15.000 articoli
Ispirazioni, punti di vista e consigli da mettere in pratica subito; disponibili anche in formato RSS

-
Nasce una copertina: Facebook Advertising
(Pubblicato il 14 Marzo 2017)La copertina è il più importante biglietto da visita per un libro. E anche la storia di come viene concepita diventa una narrazione.
-
Facebook Advertising
(Pubblicato il 04 Novembre 2016)La pubblicità ai tempi del social medium per antonomasia: il target è a disposizione e però bisogna sapere come muoversi.
-
La pubblicità (già) nativa
(Pubblicato il 18 Maggio 2016)Decine di anni fa era normale inserire in modo naturale la promozione di un prodotto in una narrazione visiva…
-
L’insostenibile precisione della pubblicità politica
(Pubblicato il 19 Luglio 2012)I cento maggiori siti mondiali sono all'unanimità per il tracciamento dei visitatori. Chi aspira alla sola maggioranza, pure.
-
Costi della pubblicità
(Pubblicato il 22 Marzo 2012)Quattro quinti dell'energia consumata per giocare a Angry Birds non riguardano il gioco, bensì l'attività di autofinanziamento dell'applicazione.
-
La pubblicità diventerà un “trailer” dell’online?
(Pubblicato il 25 Novembre 2011)Cambiano i target e l’uso dei media. Anche la comunicazione evolve ed è sempre più “drive to web”
-
Google, Facebook e il web che batte moneta
(Pubblicato il 20 Giugno 2011)Google con il suo Wallet, Facebook con i Credits: il connubio tra rete ed economia si fa sempre più concreto. Con qualche difficoltà in Italia, dove la direttiva europea sulla moneta elettronica non è ancora stata recepita
-
Facebook studia la pubblicità in tempo reale
(Pubblicato il 01 Aprile 2011)Sapere che cosa desideriamo in ogni dato momento e proporcelo. Ci prova Facebook. Terminator non sarà un killer, ma un agente commerciale
-
La pubblicità che ci andiamo a cercare
(Pubblicato il 25 Giugno 2010)Il diffondersi di network e giochi come Foursquare o Gowalla apre la porta a una nuova stagione per il marketing geolocalizzato sui dispositivi mobili, che finalmente potrebbe trovare il modo di decollare sul serio
-
Da Apple con furore, ecco la pubblicità mobile
(Pubblicato il 07 Maggio 2010)iAd, la piattaforma di advertising mobile di Apple costa cara e disintermedia le Agenzie di comunicazione. Ciononostante l’accoglieranno con passione?
-
In un mondo 2.0, a che cosa serve la pubblicità?
(Pubblicato il 11 Dicembre 2009)La comunicazione aziendale serve ancora? Alcuni ragionamenti intorno alla differenza tra servire ed essere servito
-
Il sistema, la pubblicità in crisi e i social media
(Pubblicato il 16 Settembre 2009)Si è rotto un equilibrio, e quello nuovo tarda ad arrivare. Nel frattempo, però, sta cambiando l'intero paradigma dei rapporti tra chi produce e chi consuma