Adaptec ha lanciato due soluzioni di storage Serial Attached SCSI (SAS): uno esterno, presentando i sottosistemi RAID Adaptec SANbloc 5000f e il JBOD SANbloc S50, e uno interno con i prodotti Host Bus Adapter (HBA) SAS, due controller RAID SAS, uno Storage Enclosure 335SAS e la Adaptec Advanced Data Protection Suite.
La transizione a SAS introduce miglioramenti significativi in termini di scalabilità, prestazioni, affidabilità e flessibilità, mediante l’utilizzo di un’architettura seriale per il trasporto dei dati.
Molte, dunque, le novità in casa Adaptec. Ma andiamo ad esaminare questi prodotti un po’ più da vicino.
I SANbloc 5000f e S50 rappresentano soluzioni convenienti e ad alte prestazioni per l’archiviazione di transazioni e dati, per applicazioni ad alta intensità di throughput e sono capaci di supportare il deployment di SAS sia attaccati direttamente al PC sia alla Rete.
Entrambi offrono un modulo I/O ad alte prestazioni in un sistema a 12 drive in formato 2U che può essere popolato sia con il drive SAS sia SATA.
Il RAID Adaptec SANbloc 5000f è una soluzione Fibre Channel-to-SAS per storage direct attached o storage area network mentre il JBOD Adaptec SANbloc S50 è un JBOD SAS-to-SAS ad alte prestazioni per storage direct attached, RAID host based o espansione di Adaptec SANbloc 5000f.
La linea di prodotti SAS per storage interno è invece costituita da una Scheda SAS 48300 ideale per l’incremento delle prestazioni in applicazioni di audio/video streaming e ad alta intensità I/O e da due Controller SAS RAID, 4800SAS e 4805SAS, che possono essere facilmente aggiunti a un server usando lo slot di interfaccia host PCI-X o PCIe.
A quest’ultimo gruppo, infine, si aggiungono ancora due prodotti: uno Storage Enclosure 335SAS dotato di 4 alloggiamenti hot-swappable da 3.5″ e un’Advanced Data Protection Suite che offre cinque funzionalità: Hot Space (RAID-5EE), Dual Drive Failure Protection, Striped Mirror (RAID-1E), Snapshot Backup, Copyback Hot Spare.