9 libri di self help per diventare persone migliori
Le nostre capacità importano fino a un certo punto, oltre il quale raggiungere il successo, l’autostima, la sicurezza finanziaria o tutti questi traguardi insieme rimane comunque una sfida che impone di dare il meglio di sé.
A volte il problema è in un modo di inquadrare le situazioni che può essere cambiato o nell’imparare a valutare correttamente le priorità personali. E poi si decolla.
Guarda questa lista e scopri come raggiungere i tuoi obiettivi di crescita personale!
Livello di ogni libro
🐣 Per chi tasta il terreno
🐥 Per fare un passo avanti
🦅 Per chi punta al massimo
1. Pensa e arricchisci te stesso, di Napoleon Hill 🐣
Se i pensieri sono cose, si possono scambiare idee come se fossero oggetti e così accrescere le possibilità di raggiungere un risultato prefissato. Questa mentalità va coltivata e preservata dalle spinte distruttive che vengono dai mali del nostro tempo: il pregiudizio, la guerra, la povertà, lo scoraggiamento, l’egoismo, la paura.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso
2. Pensa e arricchisci te stesso edizione speciale, di Napoleon Hill 🦅
In questa edizione speciale, il testo originale è ampliato dalla Guida allo studio, uno strumento essenziale per testare l’apprendimento dei princìpi del successo di Napoleon Hill. Princìpi che non smettono di conquistare e ispirare lettori in tutto il mondo.
Napoleon Hill, Pensa e arricchisci te stesso edizione speciale
3. Come essere persuasivi e avere successo, di Dale Carnegie 🐥
Il maestro del public speaking insegna a essere persuasivi di fronte a una platea, con la sicurezza emotiva per vivere senza timore un momento tanto temuto da molti. La consapevolezza di poter parlare in pubblico in modo convincente è, infatti, la base per superare la paura stessa.
Dale Carnegie, Come essere persuasivi e avere successo
4. La filosofia del successo, di Napoleon Hill 🐣
Che cosa garantisce la riuscita di un’impresa? La risposta è la Filosofia del Successo, frutto dell’analisi dei risultati conseguiti da più di cinquecento illustri personalità del XX secolo. Il segreto è condensato in 17 principi che costituiscono la formula per il raggiungimento di un obiettivo ben definito e determinato.
Napoleon Hill, La filosofia del successo
5. Vendere con successo, di Napoleon Hill 🐣
Questo libro descrive e analizza tecniche per persuadere, assicurarsi sostegno e favori, individuare compratori e negoziare. I principi sono quelli della Filosofia del Successo che Napoleon Hill ha elaborato on oltre 30 anni di ricerca sull’esperienza di affermate personalità del mondo degli affari, dell’industria e della finanza.
Napoleon Hill, Vendere con successo
6. L’uomo più ricco di Babilonia, di George Samuel Clason 🐥
Un libro senza tempo per imparare a diventare ricchi. L‘uomo più ricco di Babilonia è la più importante opera di finanza personale mai scritta, capace di influenzare profondamente imprenditori di successo come Tony Robbins, Dave Ramsey, Suze Orman e molti altri.
George Samuel Clason, L’uomo più ricco di Babilonia
7. La scienza del diventare ricchi, di Wallace D. Wattles 🦅
La ricchezza è parte di un legittimo desiderio a una vita maggiormente degna di essere vissuta. Fondamentale, però, è l’atteggiamento mentale costruttivo e determinato: solo seguendo questa via con costanza si potrà costruire intorno a noi un ambiente sereno e pieno di valore.
Wallace D. Wattles, La scienza del diventare ricchi
8. Build, di Tony Fadell 🦅
Tony Fadell ha trascorso i primi dieci anni di carriera on Silicon Valley collezionando fallimenti e i successivi venti a progettare dispositivi rivoluzionari come iPod e iPhone. Ha accumulato una tale quantità di storie e lezioni di vita su leadership, design, startup, crescita e processi da poter scrivere un’enciclopedia.
Tony Fadell, Build
9. Piccolo manuale di sopravvivenza ai colleghi difficili, di Nick Robinson 🐥
Non saper gestire una persona difficile fa spesso passare la voglia di averci a che fare. Questo, oltre a rovinarci l’umore, è anche estremamente dannoso per la nostra produttività lavorativa. Quante energie perdiamo perché non riusciamo a costruire relazioni proficue con i colleghi più complicati?
Nick Robinson, Piccolo manuale di sopravvivenza ai colleghi difficili