L’obiettivo dei Master è rispondere in modo puntuale alle richieste di competenze fatte dalle aziende, che hanno collaborato alla progettazione e partecipano ai corsi per creare nuovi professionisti da inserire operativamente nel settore ICT.
I percorsi formativi sono suddivisi in una parte d’aula, in cui si apprendono principi e strumenti di management e di comunicazione, oltre alle parti specialistiche e tecniche specifiche di ogni figura professionale. I master sono destinati sia a giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro, sia a professionisti che desiderano riqualificarsi o acquisire nuove specializzazioni.
I progetti della durata di 400 o 800 ore (aula e stage) sono attualmente in fase di avvio. Sono volti alla formazione di nuovi esperti ICT e sono nel dettaglio:
- Tecnico sistemista di rete e gestione siti Web
- Corso di specializzazione in tecniche di programmazione siti Web
- Corso di specializzazione in tecniche di designer per il Web
- Esperto in Marketing e vendite in area e-business
- Esperto in Internet Marketing
I programmi prevedono una parte estremamente innovativa in cui i corsisti svilupperanno, inoltre, un Project Work su un tema di interesse aziendale secondo la modalità e-learning “blended”. Potranno così approfondire le tematiche sviluppate in aula e cimentarsi con i nuovi strumenti didattici tipici dell’e-learning.
Il taglio didattico proposto è fortemente interattivo e privilegia la pragmaticità della formazione per esportare il sapere acquisito nel modo più immediato nelle realtà professionali di riferimento.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di ETAss. Per partecipare alla selezione per le borse di studio è sufficiente inviare il proprio curriculum vitae alla dr.ssa Sara Bondesani, Coordinamento Didattico ETAss, e-mail: [email protected] (Tel: 0362 231231). Per i corsisti provenienti da fuori Milano, ETAss offre, inoltre, un supporto logistico per identificare le più idonee soluzioni di soggiorno.
Tra le aziende che hanno aderito ai progetti:
ABB Group Service Center s.r.l. (Milano), Apogeo s.r.l. (Milano), Avon Cosmetics (Como), B-Human S.r.l. (Milano), Bonucchi & Associati s.r.l. (Milano), Confor, Informatica (Roma e Milano), Cordata (Milano), DGT World S.p.A. (Milano), Epicom (Milano), Espero s.r.l. (Milano), Fujitsu Siemens S.p.A. (Milano), Hint s.r.l. (Pisa), HiveTech s.r.l. (Milano), Inprogress S.r.l. (Milano), Italgas, Più (Torino e Milano), Jinglebell Comunication s.r.l. (Milano). More, Interactive (Milano), Professional System (Milano), Push Pull S.r.l. (Milano); Reti S.p.A. (Varese), Richmond Italia S.r.l (Milano), Sidi Tecnomatica s.r.l. (Milano), Sisal S.p.A. (Milano), Soccer Age (Milano), Somedia (Milano), Sony Italia S.p.A (Milano); Spiders s.r.l. (Milano), String s.r.l (Milano)