Secondo voci riportate sui principali quotidiani giapponesi, NTT DoCoMo investirà 400 milioni di dollari nello sviluppo dell’I-Mode. Il sistema di collegamento ad internet per telefoni cellulari ha 17 milioni di utenti in Giappone a soli due anni dal lancio. Secondo la stampa giapponese, DoCoMo avrebbe già firmato con due produttori d’infrastrutture per aumentare la capacità della propria rete mobile. Con quest’investimento, i sottoscrittori dell’I-Mode potranno salire a 25 milioni, contro i 20 della rete attuale. Entro maggio, la rete sarà aperta ad altri operatori, che potranno offrire servizi internet per telefoni cellulari attraverso la rete di DoCoMo. Entro ottobre, I-Mode sbarcherà in Europa grazie all’alleanza con Tim e KPN. Olanda, Belgio, Germania e Italia le prime nazioni in cui sbarcherà il temibile concorrente del Wap. Secondo gli analisti, la velocità e i servizi del I-Mode potrebbero affossare definitivamente il Wap, tuttavia bisogna considerare che il GPRS potrebbe invece essere la base per il rilancio dell’internet veloce.
20 Aprile 2001
400 milioni di dollari per I-Mode
Secondo voci riportate sui principali quotidiani giapponesi, NTT DoCoMo investirà 400 milioni di dollari nello sviluppo dell’I-Mode. Il sistema di collegamento ad internet per telefoni cellulari ha 17 milioni di …