Home
CPU due metri per dieci

21 Luglio 2016

CPU due metri per dieci

di

Misura venti metri quadrati e fatica a svolgere le operazioni elementari. Però funziona e, soprattutto, si può vedere come.

Un avventuroso genio, o un divulgatore costruttivo. James Newman ha realizzato un microprocessore grande. Molto grande: dieci metri per due. E tutto a transistor, molti transistor: quarantaduemilaquattrocento transistor.

È tutto molto visibile: diecimilacinquecento LED. Con tante resistenze: cinquantamilacinquecento. Per non parlare dei cavi, che si sviluppano per quasi dieci chilometri, o dei punti di saldatura, che ha avuto la pazienza di realizzare uno per uno, e sono duecentosettantaduemilatrecento (due chili e mezzo di stagno). Anche le domande sorgono numerose. La prima: perché? James è lapidario:

Perché l’ho voluto.

Salvo poi aggiungere:

I computer sono tendenzialmente opachi: guardandoli è impossibile vedere come funzionano. Sarebbe bello guardarci dentro e vedere cosa sta succedendo. Il problema è che non possiamo diventare piccoli abbastanza da entrare nei chip di silicio di cui è costituito.

Camminare in mezzo a un processore

Camminare in mezzo a una CPU, grande una stanza invece di un’unghia. Fantastico.

Lui ha fatto allora il contrario: ha ingrandito l’hardware abbastanza da poterci camminare in mezzo, ma non solo. Ha piazzato dei LED ovunque fosse possibile per mostrare il percorso fisico di ogni singolo segnale.

Il risultato è grandioso: i pannelli risultanti, alti un paio di metri, sembrano le luminarie di Natale, ma con una logica stringente. Ogni segnale lo possiamo vedere fisicamente e ci sembrerà di camminare nei sogni dei bambini quando la fantasia s’immagina un calcolatore: una parete di lucine tanto lampeggianti quanto affascinanti.

Dove? A Cambridge, oppure su YouTube, con tanto di spiegazioni realizzate su pannelli appositamente realizzati. Fantastiche, anche per i nostri studenti o tutti i curiosi che abbiano voglia di capire come funziona un transistor, una volta per tutte.

Un processore due metri per dieci

Ci si può anche giocare a Tetris, ma la cosa migliore è che facendolo si impara.

Dobbiamo essere sinceri, lo invidiamo. Siamo cresciuti con l’elettronica integrata e i chip, seppure anche gli iniziali 8080 e Z80 di buona memoria, ma lo spirito divulgativo c’è ancora tutto e a lasciarci prendere da un momento di nostalgia dobbiamo ricordare i primi esperimenti sui Bugbook di Peter Rony, David Larsen e Jon Titus.

Roba da museo, ma a volte anche i musei servono. Grazie James Newman di Cambridge: le quarantamila sterline che dici di avere speso per questo progetto le faremo fruttare in diffusione di cultura tecnologica. Oggi come oggi, non è poco.

Iscriviti alla newsletter

Novità, promozioni e approfondimenti per imparare sempre qualcosa di nuovo

Gli argomenti che mi interessano:
Iscrivendomi dichiaro di aver preso visione dell’Informativa fornita ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento Europeo EU 679/2016.