di Steven Struhl
Uscita: Novembre 2017
Pagine: 0
Prezzo: 19.99 Euro
ISBN: 88-503-1818-9
Collana: Apogeoebook
l libro per i marketer che vogliono trarre vantaggio dalla potenza del machine learning.
Il libro per i marketer che vogliono trarre vantaggio dalla potenza del machine learning.
di Francesco Tapinassi, Nicola Zoppi
Pagine: 288
Prezzo: 29.00 Euro
Le recensioni sono una variabile determinante per il mercato turistico e una sfida per gli operatori di settore.
di Nicola Zoppi, Francesco Tapinassi
Pagine: 0
Prezzo: 14.99 Euro
Le recensioni sono una variabile determinante per il mercato turistico e una sfida per gli operatori di settore.
Un manuale per imparare a pianificare in maniera professionale e accurata una strategia di monitoraggio e analisi delle attività che avvengono nei social media.
Le categorie di analisi dei dati in supporto alle decisioni, dalle query più semplici fino alle analisi più avanzate esistenti.
di Barry Silverstein
Pagine: 70
Prezzo: 0.00 Euro
Per comprendere come utilizzare al meglio Internet per attività di marketing, il direct marketing è una tappa obbligata e fondamentale
questo e-book affronta il problema della classificazione dei servizi, in termini di vantaggi per il cliente, di meccanismi di erogazione, di relazione con il fattore spazio e il fattore tempo
di Roberto Venturini
Se la pubblicità è un serbatoio limitato di risorse per i siti, si aprono nuovi modelli di business. Plista, per esempio, propone un filtraggio collaborativo di prodotti e servizi per capire che cosa potrebbe piacerci
di Livio Milanesio
Dallo Iab Forum arriva una buona notizia: nonostante la crisi finanziaria, c'è molto ottimismo tra i grandi investitori della pubblicità nazionale rispetto al mercato online. C'è ottimismo, ma non ci sono ancora i budget. Mancano le figure professionali, mancano le idee, manca la cultura del digitale
di Roberto Venturini
Siamo sempre lì: o faccio promozione o vendo prodotti. Ma che cosa è successo ai mirabilanti modelli di business che avrebbero dovuto reinventare i mercati? Così, nel frattempo, anche il più famoso contenitore di video online prova a passare all’ecommerce
di Livio Milanesio
Ascoltare i propri clienti, mettere loro a disposizione strumenti con i quali interagire con l'azienda è un mantra che nell'epoca del Web 2.0 ci si sente ripetere spesso. Ma è così semplice dialogare? Per una azienda tradizionale la conversione all'interazione dev'essere graduale e consapevole
di Federico Fasce
Quel che si dice in Rete. Le aziende sono sempre più alla ricerca di sistemi di marketing e comunicazione innovativi. Tra crossmedialità e importanza del customer care si fa strada un nuovo concetto: quello del Vendor Relationship Management
di Roberto Venturini
Di chi è il prodotto? Di chi è la marca? E se non sono più soltanto dell'azienda, come fa questa a far quadrare i conti per darci retta? Mentre cambia il rapporto tra l'impresa e il suo mercato, arricchendosi ogni giorno di nuove variabili, quello che rischia di risentirne è soprattutto il prezzo